Chianti da Vivere
Il 7° Raduno delle Colline del Chianti, andato in scena il 22 e 23 marzo scorso, ha richiamato decine di appassionati desiderosi di affrontare un weekend all’insegna del fango, del divertimento e dei panorami mozzafiato tipici della Toscana
Nonostante le previsioni meteo poco incoraggianti, circa 60 partecipanti si sono dati appuntamento a Strada in Chianti, suggestivo borgo a pochi chilometri da Firenze, con una quarantina di mezzi tra quad e side by side provenienti da varie zone d’Italia: Brescia, Lucca, Torino e non solo.
L’evento, organizzato da Michele Piccini in collaborazione con il Gruppo Toscana Quad, si è articolato su due giornate per un totale di oltre 70 km di tracciato: salite decise, discese sconnesse, strade bianche e sentieri immersi nel verde si sono alternati a passaggi più tecnici, ma sempre sicuri e affrontabili da tutti.
Protagonista assoluto? Il fango, che ha accompagnato i partecipanti per tutto il tour diventando il compagno di giochi ideale per gli amanti dell’off-road.
Il raduno è partito il sabato nel tardo pomeriggio con una spettacolare uscita in notturna, due ore circa di guida tra adrenalina e terra bagnata, impreziosita da un tramonto indimenticabile tra le colline del Chianti. A chiudere in bellezza la giornata, una cena tipica toscana con piatti locali e buon vino, com’è giusto che sia da queste parti.
Il resto dell’articolo sul 7° Raduno delle Colline del Chianti lo trovi su Moto4 n°187 maggio/giugno in edicola dal 5 maggio, oppure in digitale cliccando qui