La ridente cittadina umbra di Campello sul Clitunno ha ospitato nel week end del 25 e 26 settembre il Campionato Interregionale Centro-Sud Italia Quad, la terza prova del Dayco Racing Quad e il primo Trofeo Side by side Città di Campello, oltra a un evento fieristico indipendente
Campello è un piccolo comune con 2.400 anime in provincia di Perugia situato proprio alle sorgenti del fiume Clitunno. Famosa nel mondo per il suo olio extra vergine d’oliva, Campello è anche la sede del Moto Club Campelloinmoto, l’ente che organizza la due giorni dedicata al fettucciato quad con il Campionato Italiano Racing Quad, ora Dayco Racing, e che ospita la finale di Interregionale Centro-Sud Italia e il I° Trofeo side by side Città di Campello.
Come da programma il sabato è stato dedicato alle gare di Interregionale, mentre la domenica è stato il momento del Dayco Racing Quad con la presenza della Federazione Motociclistica Italiana, noi però siamo arrivati a Campello il venerdì per scoprire insieme a Fabrizio Pagani e a qualche amico quaddista diversamente abile, le bellezze del territorio circostante.
Fabrizio ha preparato per l’occasione un percorso che è partito dalla zona paddock per inoltrarsi nelle campagne limitrofe. Durante i due giorni della manifestazione è stato presente Valerio Manenti di Atuttamanetta, concessionario di Magione TGB e Segway, che ci ha permesso di partecipare al giro in sella al nuovissimo Segway Snarler AT6 L.
In quad a Campello sul Clitunno
Partiti in prossimità delle fonti del Clitunno, abbiamo attraversato una pineta che interseca un percorso sterrato e panoramico, sul quale siamo transitati sino all’incrocio di Campello Alto dal quale abbiamo raggiunto il Castello per una breve sosta. Ripartiti lungo un breve tratto asfaltato, il percorso in fuoristrada si è snodato all’interno…
Il resto dell’articolo sul Campello sul Clitunno lo trovi su Moto4 n°171 in edicola da novembre 2021, in alternativa è disponibile la versione digitale cliccando qui