CIVS cosa sapere
ATV è un acronimo che generalmente identifica tutti quei veicoli a motore in grado di muoversi su qualsiasi terreno e i quad per loro progettualità, incarnano appieno questa definizione tecnica. Ma come in tutte le cose c’è sempre l’eccezione che conferma la regola, vale a dire che molti scaricano la loro adrenalina correndo su strade asfaltate e magari battendo anche le “cugine” motociclette. Parliamo ovviamente di quad per certi versi “motardizzati”
Se anche voi siete amanti dell’asfalto e avete un animo competitivo, non potete non sapere che la Federazione Motociclistica Italiana organizza il Campionato Italiano Velocità in Salita, a cui, dal 2018, sono ammessi anche i quad, categoria introdotta grazie allo zampino di Filippo Mingardi che ha saputo premere i tasti giusti con i responsabili della Federazione, mentre per il regolamento della categoria un contributo fondamentale è stato dato dal Campione Italiano 2018 e 2019 Matteo Lardori e dai raptoristi per eccellenza Cristian Nardon e Giorgio Grazi.
Il campionato si articola su sette tappe, ognuna delle quali prevede lo svolgimento di due gare. Ogni gara assegna un punteggio e in caso di parità vince il pilota che ha fatto registrare il tempo inferiore.
Alla fine del Campionato chi avrà totalizzato più punti vincerà il titolo. Il format di gara è semplice, ma altamente adrenalinico. Provate ad immaginarlo: si corre contro il tempo e la partenza è individuale, uno alla volta ogni 30 secondi, quindi allo start sarete da soli; voi e il vostro quad mentre davanti ai vostri occhi una fantastica strada in salita possibilmente piena di curve tutta vostra.
Le protezioni sono posizionate abbondantemente lungo tutto il percorso e il personale addetto alla sicurezza al proprio posto, pronto ad assistere al vostro passaggio. L’obbiettivo…
Il resto dell’articolo lo trovi sul Moto4 n°168 in edicola da aprile 2021 o in digitale cliccando qui