Quad, caschi, protezioni, i nostri fantastici piloti di miniquad sono pronti per la loro prima gara in notturna del CAMPIONATO SIT sul circuito di Ottobiano (PV) disputatasi il 17 settembre.
La pista si snoda tortuosa per una lunghezza di 1380 mt. e dalle grandi tribune si può ammirare l’intero anello. Ecco che il sole tramonta e si avvicina la sera; le luci della pista si stanno accendendo e i piccoli piloti sono pronti allo START, entusiasti, emozionati e pronti in attesa del segnale del direttore di gara.
I papà a bordo pista sono attenti e pronti ad intervenire in caso di necessità mentre le mamme, con emozione e un po’ di “sana preoccupazione”, guardano dalle tribune quei puntini che girano nella grande pista.
Ormai è buio e solo questi piccoli piloti sentono le emozioni di girare in un circuito così grande e per di più in notturna.
Sono ormai le 23 e, nonostante la stanchezza, i piccoli piloti hanno portato a termine la gara; i miniquad tornano ai BOX dove li aspetta il COACH CRISTIAN NARDON che nei momenti di pausa, tra una sua gara nella categoria SUPERQUAD e le altre, controlla e sistema i problemi tecnici dei piccoli mezzi.
L’ultimo appuntamento del CAMPIONATO SIT si è svolto a Roccafranca domenica 2 ottobre; circuito classico cittadino che si snodava tra asfalto e terra, percorso misto impegnativo per i miniquad sia per la tortuosità che per gli avvallamenti nella parte su terra. Come sempre i piloti hanno dimostrato tanto entusiasmo e voglia di divertirsi e divertire.
A conclusione di una stagione intensa e emozionante, non potevamo lasciarci scappare un’occasione praticamente unica: il Daytona Beach che quest’anno di è svolto a Caorle nel weekend 8 e 9 ottobre! Per la prima volta è stato ritagliato uno spazio anche per i miniquad e per i bambini è stata una grande feste perché non si trattava di una gara, niente tempi e niente classifiche, solo tanto divertimento! Per questi bambini la sabbia è il loro elemento e non hanno certo faticato ad ingranare la giusta marcia.
Si conclude così la stagione 2022, una stagione impegnativa e intensa anche per questi giovani piloti, che li ha visti impegnati su differenti tracciati e difficoltà.
Un grosso ringraziamento a tutte le persone che hanno permesso la riuscita di queste giornate, alla famiglia Sit che ha coinvolto questi bambini e a tutti quelli che lavorano quotidianamente per l’ottima riuscita di questi eventi.
Tutte le foto
Arrivederci al 2023!
Cristian Nardon