Vacanze estive archiviate e giro di boa per il Campionato Italiano Velocità in Salita 2021 (CIVS) che, con la doppia tappa di Spoleto che si è tenuta dal 20 al 22 agosto, ha lanciato lo sprint finale per la chiusura del campionato a Volterra di metà settembre
Con Giorgio Grazi ancora convalescente, alla due giorni umbra, in cui si sono corse due gare il sabato e due gare la domenica, i quaddisti al via erano cinque. A tener banco fin dalle prime prove libere è Matteo Lardori, che trovato il giusto setup al suo prototipo Polaris 1000, si piazza subito nei primi posti della classifica assoluta e primo tra i quad.
Difficoltà di messa a punto dell’assetto per Fabio Ricca, che trova la quadra appena in tempo per gara 1, dove riesce a prevalere sul forte Lardori per meno di un secondo, con il tempo di 1’08.97. Al terzo posto Cristian Nardon, staccato di alcuni secondi. Quarto Michele Beber e a chiudere Lardori senior, unico a non avere un quad prototipo e quindi sicuramente penalizzato su un tracciato veloce come quello della Spoleto-Forca di Cerro.
In gara 2, primi due posti invertiti e ritorno alla vittoria per il campione italiano 2018 e 2019. Matteo Lardori stabilendo il miglior tempo di giornata della categoria con 1’08.77, gli vale il gradino più alto del podio e la vittoria, tanto attesa dopo lo stop del 2020. Chiude il podio ancora una volta Cristian Nardon, mentre Michele Beber, arrivando lungo nella seconda chicane, urta una balla di fieno e finisce con le ruote all’aria, ritirandosi.
Fortunatamente solo qualche contusione per il pilota, ma il quad è fuori uso. La giornata successiva è ancora battaglia sul filo dei decimi tra Ricca e
Il resto dell’articolo sul CIVS lo trovi su Moto4 n°171 in edicola da novembre 2021, in alternativa è disponibile la versione digitale cliccando qui