In sella fin da subito!
Se state pensando ad un piccolo quad per vostro figlio siete nel posto giusto, vi aiuteremo a capire le differenze tra i quad per bambini e i miniquad, adatti a ragazzi fino a 16 anni e non solo
Il segmento degli ATV per bambini è un fenomeno in crescita, sia per la passione sempre crescente per questo veicolo (intendo la passione dei più piccoli come quella dei genitori), sia per il fatto che non si riesce a dir loro di no.
Il mercato dei mezzi dedicati ai piloti in erba infatti non si ferma; seppur in forma ridotta, sta iniziando comunque a delinearsi una fascia di utenza dedicata ai più piccoli, che comunque richiede, come è giusto che sia, molta attenzione anche da parte nostra.
Non sempre seguire l’istinto dei bambini vuol dire viziarli, potrebbe esserci in casa un piccolo pilota senza che ne siate a conoscenza, per cui, prese tutte le informazioni a riguardo, perché non prendergli un quad tutto per lui, potrebbe essere anche un ottimo motivo per passare più tempo insieme, percorrendo brevi tracciati attorno casa o fare piccoli interventi di manutenzione.
Quad per bambini e miniquad, distinzione
Fatta questa premessa, partiamo con una disamina più attenta con la distinzione fra quad per bambini e miniquad. I primi, adeguati a piloti apprendisti dai 3 ai 7 anni, sono pressoché giocattoli, con propulsori elettrici e velocità molto contenute, mentre i miniquad, spinti sia da motori benzina sino a 300cc che da motori elettrici, dispongono di maggiore potenza, il che li rende adatti per un utenza con età compresa fra i 6/8 e i 16 anni.
Teniamo presente fin da subito, che in entrambi i casi non sono omologati per uso stradale, si possono utilizzare esclusivamente in zone private…
Per scoprire i nostri consigli sui Miniquad acquista Moto4 n°169 in edicola da luglio, in alternativa è disponibile la versione digitale cliccando qui