Azienda Agricola Fallena: Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare
UTV e quad sono spesso sottovalutati dal punto di vista lavorativo, ma tante aziende agricole, agriturismi e coltivatori diretti non la pensano così e hanno scelto i nostri amati mezzi come validi compagni di lavoro
Questa giornata di metà aprile ci impegna nella visita di una aziende agricola che ha scelto gli UTV come valida alternativa ai tradizionali trattori.
Ci rechiamo nel vicino comune di Alvito in provincia di Frosinone dove ad attenderci c’è il sig. Roberto Fallena
Roberto insieme ai figli Lucia e Michele hanno deciso di impiegarsi nell’agricoltura e nell’allevamento creando l’Azienda Agricola Fallena. Per tale finalità stanno acquisendo man mano terreni tra essi confinanti, ad oggi quantificabili in quattro ettari di bosco, tre ettari di terreno seminativo asciutto ed altrettanti tre ettari irriguo.
In principio, date le asperità del terreno, i luoghi di lavoro venivano raggiunti con un trattore gommato con a rimorchio un cingolato, unico mezzo utilizzabile sul territorio boschivo. In cerca di una valida alternativa a questo poco pratico sistema, tentano la strada dell’UTV chiedendo una prova sul campo di un Polaris Ranger 800, UTV che una volta provato non è più tornato in concessionaria.
Subito innamorati delle potenzialità, il passo successivo è stato l’acquisto per un immediato utilizzo di disboscamento e spostamenti all’interno dell’area inaccessibile con altri mezzi.
Attualmente viene usato per la realizzazione della recinzione dei confini della proprietà dove, le future intenzioni sono ripristinare l’allevamento allo stato brado di animali autoctoni puntando soprattutto sul suino nero casertano.
il resto dell’articolo Azienda Agricola Fallena lo trovate in Moto4 n°128