Yeti vs Grizzly: i padroni della montagna
Inutile parlare di differenze e di comparativa nel caso di due mezzi che in comune hanno solo la propensione per il fuoristrada
E’ praticamente immediato associare i nomi di questi mezzi a due creature dei monti, delle cime innevate. Uno è il grizzly, un orso tra i più grandi al mondo, affascinante per quanto aggressivo, forte e imponente, simbolo di un ambiente difficile, impervio.
L’altra è una leggenda alla pari degli alieni, ne hanno parlato in molti, alcuni hanno addirittura mostrato delle foto a conferma, ma nessuno può dire con certezza cosa sia e se esista davvero.
La neve è il suo habitat ideale, è spaventoso e imponente e ha il fascino di qualcosa ancora tutto da scoprire. Due nomi, due animali, concedetemi il termine, due mezzi che nella denominazione racchiudono lo spirito e l’intento per cui sono nati: la montagna, il fuoristrada nello specifico, i terreni più difficili, la libertà di movimento, il divertimento della scoperta.
Non a caso i due brand che li hanno messi in commercio, nello specifico Yamaha per il quad e Skoda (gruppo Volkswagen) per la 4×4, perché avrebbero nominato così questi mezzi se non per le caratteristiche che devono subito portare alla mente? Resistenza, propensione al fuoristrada e alla montagna, al fango e all’off-road, imponenza della forma e forza bruta.
Il resto dell’articolo Yeti vs Grizzly lo trovi su Moto4 n°85