Polaris, Heger e le storie italiane della Dakar 2025
Polaris domina con il debuttante Brock Heger. Tra gli italiani spiccano Gaspari, i fratelli Cinotto e Matteo Lardori, protagonista della nostra intervista esclusiva, che in coppia con Marrini ha portato a termine l’impresa
L’americano ha trionfato alla sua prima partecipazione, permettendo al marchio di conservare il prestigioso trofeo Tuareg. Heger ha preso il comando della classifica generale dalla quarta tappa, approfittando dei problemi meccanici che hanno colpito il campione in carica, Xavier de Soultrait. Il francese, nonostante un ottimo inizio, ha subito tre guasti al gruppo anteriore che lo hanno escluso dal podio.
Tra i principali rivali, i piloti Can-Am Factory Team a bordo del Maverick R hanno sofferto per inesperienza o difficoltà tecniche. Tuttavia, il cileno Francisco “Chaleco” Lopez, tornato nella categoria dopo tre edizioni nella classe Challenger, ha compiuto un’incredibile rimonta, vincendo cinque tappe e stabilendo un record condiviso con Daniel Sanders e Martin Macik. Nonostante il secondo posto finale, il suo ritardo dal vincitore supera le due ore.
Sara Price, costretta al ritiro durante la speciale 48 HR Chrono, ha comunque brillato, vincendo tre tappe e diventando la donna pilota di maggior successo in questa edizione. Alexandre Pinto, giovane portoghese di 25 anni e miglior pilota privato della categoria, ha chiuso al terzo posto, a più di tre ore da Heger.
Tra gli italiani, il miglior piazzamento è stato quello di Enrico Gaspari, navigato dallo spagnolo Fausto Mota, entrambi del team TH Trucks. Il duo, a bordo del Polaris RZR Prostar Fury 2.0L, ha conquistato un eccellente quarto posto. Dietro di loro, in diciassettesima posizione, si sono classificati Pietro Cinotto e Martino Alberini del team CST Xtreme Plus Polaris Team, mentre il fratello di Cinotto, Michele, ha concluso la gara in ventitreesima posizione. Infine, in ventinovesima posizione, troviamo l’equipaggio formato da Stefano Marrini e Matteo Lardori.
Abbiamo raggiunto proprio Matteo Lardori, copilota e meccanico al debutto nella Dakar, che ha dato un contributo fondamentale per portare al traguardo il Can-Am X3 pilotato da Marrini. Ecco cosa ci ha raccontato…
Il resto dell’articolo sulla Dakar Rally 2025 lo trovi su Moto4 n°186 marzo/aprile 2025 in edicola dal 10 marzo o in versione digitale