L’evento espositivo si conferma punto di riferimento mondiale per l’industria delle due ruote
Nell’anno di concomitanza con altre fiere del settore con ricorrenza biennale, EICMA non arresta la propria crescita e si conferma indiscusso punto di riferimento mondiale per l’industria delle due ruote. Centinaia di anteprime, 1.278 brand presenti (+13,7% rispetto al 2016, anno di comparazione) e sei padiglioni occupati, con un incremento della superficie di quasi 20% sullo stesso anno, la 76° Edizione dell’Esposizione Internazionale Ciclo, Motociclo e Accessori chiude i battenti a Fiera Milano-Rho con un altro successo.
Le conferme vengono anche dal fronte dell’attrattività globale dell’evento espositivo con il 52% di espositori esteri provenienti da ben 44 differenti Paesi e, soprattutto, dall’interesse dei media e di quello degli operatori esteri, che crescono nelle presenze rispettivamente del 18,3% e 17,1% rispetto all’anno di riferimento. Straordinario anche l’afflusso di pubblico, che si attesta sui numeri record della scorsa edizione, al termine dalla quale il botteghino fece registrare un più 24%, eleggendola come la migliore degli ultimi decenni.
Quella di EICMA 2018 è stata per i visitatori un’esperienza di visita coinvolgente e ricca di contenuti, come confermato dal gradimento che hanno riscosso le aree speciali all’interno dell’Esposizione: quella dedicata all’E-Bike con la pista di test ride, quella delle Start Up, del Turismo su due ruote e il Temporary Bikers Shop con le offerte commerciali di veicoli usati, moto d’epoca, accessori e abbigliamento. Immancabile poi l’area esterna MotoLive, lo spazio racing di EICMA che ha coinvolto ed emozionato gli spettatori con le gare titolate delle migliori discipline off-road, gli show di freestyle e numerosi spettacoli di intrattenimento.
“Se EICMA è oggi la più importante, attrattiva e longeva fiera di settore al mondo, tanto da garantire una presenza di pubblico, operatori e media che nessun altro appuntamento del genere può vantare…
Il resto dell’articolo lo trovi sul numero 156 di Moto4 in edicola o in digitale