Breve storia della Honda
Nell’ottobre del 1946, l’ingegnere Soichiro Honda, all’età di 41 anni, con la collaborazione di Takeo Fujisawa, fonda a Hamamatsu, Giappone, la Honda Technical Research Institut, che sviluppava piccoli motori a combustione interna. La Honda per la prima volta, nel 1947, produce e in seguito sviluppa un piccolo motore 2 cilindri per motociclette. Si può dire che quello fu l’inizio dell’impero Honda.
Nel 1948 nasce Honda Motor Company Ltd e l’azienda inizia a produrre motocicli.
Nel 1959 Honda apre il suo primo negozio, con ben sei impiegati, al numero 4077 di Pico Boulevard a Los Angeles, California, che si svilupperà poi nell’American Honda Motor Co. che oggi ha sede a Torrance, CA.
Erano gli anni ’70 e con l’introduzione del nuovo ATC90 Honda dimostra al pubblico il suo grosso potenziale e proponendo una nuova categoria di mezzi: quella dell’All-Terrain Cycles che diventeranno ATV. Per saperne di più sulla nascita dei quattro ruote
ATC – All Terrain Cycles realtà attiva del mercato americano – Honda 3 ruote
Benchè l’ATV, l’ATC in particolare, è nato come veicolo di trasporto per situazioni particolari, il suo sviluppo maggiore lo ha avuto come veicolo ricreativo per piloti e persone amanti dell’off road e di emozioni diverse. Ma ancora, come in un cerchio che si chiude, nella massima affermazione e diffusione dell’ATC come mezzo ricreativo viene riscoperto il suo lato pratico e utile, soprattutto per mezzo dei contadini che ne apprezzano l’utilizzo nelle fattorie e nei ranch.
I grandi coltivatori, così come anche i piccoli, iniziano a vedere nell’ATC un veicolo che può rendere i loro compiti più semplici, peraltro risparmiando molto sull’acquisto, sulla manutenzione e sul consumo di gasolio rispetto ai grossi trattori fino in quel momento utilizzati. È in derivazione di ciò che gli assistenti della casa, iniziano a intuire le potenzialità di questo settore e sviluppare nuove soluzioni da applicare agli ATC.
I tecnici seguono i mezzi nei campi per capire le necessità di questo mercato in crescita. In pratica si può concludere che man mano si sviluppava la famiglia degli Honda 3 ruote, così di pari passo si diffondeva anche la consapevolezza della loro versatilità e della loro potenziale utilità nei più diversi aspetti del lavoro e della vita quotidiana in generale.
La strategia di mercato che aveva inizialmente portato a incrementare l’uso dell’ATC nel settore ricreativo, portava ora a ridimensionare questa linea ottimizzando in un unico mezzo sia gli aspetti ludici che gli aspetti più strettamente lavorativi, facendoli convogliare in un unico prodotto non più marcatamente specializzato per un unico aspetto.
Gli anni ’80 sono gli anni che segnano l’affermazione di questi mezzi, ormai sempre più potenti e versatili, anche nel contesto dell’uso lavorativo, quotidiano, specializzato che, richiedendo un mezzo affidabile e con buone capacità di spostarsi senza nessun problema, mette in moto un ulteriore sviluppo e una nuova ricerca tesa al miglioramento dei veicoli.
Honda ATC185
Nasce nel 1980 il primo ATC con motore da 180 cc, 4 tempi a singolo cilindro, in pratica il più potente sviluppato su un mezzo di queste dimensioni fino a qul momento, con cambio automatico e trasmissione a 5 velocità. Si chiama ATC185 e la sua introduzione sul mercato cambia ancora una volta l’ottica delle persone che incominciamo a toccare con mano e in più larga scala le potenzialità di questi mezzi, sempre più progettati per risultare duttili alle varie e diverse necessità del nuovo utente.
Honda ATC 250R
Nel 1981 è la volta dell’ATC 250R che conferma e grida al mondo la voglia e l’intenzione di Honda di vincere e stupire anche con questi Honda 3 ruote, così come stava facendo con le moto a due. Nato in quest’ottica il 250R è il primo ATC a ad alte prestazioni (high performance) con motore da 248 cc raffreddato ad aria.
Disegnato per accontentare i riders più esperti, l’ATC250R vince grazie a sospensioni anteriori e posteriori regolabili, doppio freno a disco sul davanti e trasmissione manuale a cinque velocità, con innovativo sistema per la riduzione delle vibrazioni.
Anche se non in maniera ufficiale, questo mezzo aveva preso parte alla Baja 1000 nel deserto dell’Arizona del 1980 con una pre-produzione denominata ATC250Rs, che aveva lasciato tutti sorpresi quando aveva raggiunto e sorpassato gli avversari, compresa la leggenda del racing Mickey Thompson.
In considerazione di questa performance nel 1981 l’ATC Honda partecipa in modo ufficiale alla Baja 1000 (prima partecipazione ad una gara di racing di un mezzo a tre ruote), grazie alla considerevole influenza dello stesso Mickey Thompson, che fa istituire una classe ufficiale per questi veicoli (Three-Wheel Class).
Honda ATC 200E Big Red
Un anno più tardi, nel 1982, Honda stupisce ancora il suo pubblico immettendo sul mercato l’ATC200E Big Red, un Honda 3 ruote specificatamente costruito per l’uso lavorativo, con caratteristiche proprie che tendevano ad evidenziarne la potenza e la resistenza e che in breve tempo diventa uno dei mezzi più diffusi. Esso è caratterizzato da doppia sospensione e, per la prima volta, da portapacchi di serie.
La storia si evolverà poi con la nascita della line-up quad Honda negli anni avvenire