NIGHT RIDE 2016 programma
Ormai non ha più bisogno di presentazioni la famosa cavalcata in notturna più grande e conosciuta d’Europa, dedicata a Quad e ATV.
3, 4 e 5 giugno 2016, queste le fatidiche date da segnare sul calendario.
Organizzata dal Motoclub Bazzano, in collaborazione con Amministrazione comunale di Neviano Arduini, Motoclub I Fusi del Fuso e Motoclub Miscoso; la formula è quella di sempre, Quad e ATV che arrivano da tutta Italia a Bazzano Parmense, grande festa lungo le vie del paese a partire dal sabato mattina, partenza quando scendono le prime tenebre per 160 km di avventura in fuoristrada.
Tante le novità preparate dal Motoclub Bazzano e dalla Scuola Nazionale Quad. Il venerdì sera la scuola nazionale quad organizzerà un giro di circa 80 km in notturna, in cui gli istruttori e accompagnatori IGAST si metteranno a disposizione per dare utili consigli agli iscritti Night Ride con tessera FMI. Il giro si concluderà entro la mezzanotte. In più, per l’edizione 2016 il Motoclub Bazzano organizza “Il giro del Sorriso”. Alle 14 di sabato verranno messi gratuitamente a disposizione dei mezzi SSV per i disabili che vorranno percorrere qualche km su mezzi a 4 ruote in fuoristrada. Tutti i dettagli di queste iniziative sono disponibili su www.nightride.it. Tutto questo in un clima di festa ed allegria, con musica e spettacoli durante l’intera giornata di sabato. Dopo il tramonto, briefing con tutti i piloti per poi accendere motori e fanali e dare inizio alla magica notte Night Ride.
Ormai è diventata una grande classica per gli appassionati dell’off road – conferma il presidente del Motoclub Bazzano Alessandro Ricci- il tutto nel rispetto delle regole e dell’ambiente. L’anno scorso siamo il Motoclub Bazzano ha devoluto più di 10.000 € in beneficenza alle associazioni di volontariato della montagna parmense e reggiana ed abbiamo attivamente contribuito alla sistemazione di zone franose, altrimenti abbandonate. In più, abbiamo fatto conoscere il nostro territorio ed abbiamo insegnato a rispettarlo, in uno spirito di profonda collaborazione con le pubbliche amministrazioni e le associazioni di tutela dell’ambiente. La nostra non è solo una manifestazione dedicata ai motori, ma un’occasione per insegnare il rispetto e la tutela del nostro prezioso territorio, nella speranza di diventare un esempio per tutte le associazioni di volontariato italiane ed europee. In più, proprio a Bazzano ha sede la Scuola Nazionale Quad, patrocinata dalla Federazione Motociclistica Italiana. Crediamo che questo possa essere un grande veicolo per l’educazione all’utilizzo dei motori nel rispetto dell’ambiente.
Sette sono i comuni e due le province attraversate dalla Night Ride 2016, con ridottissimi tratti di asfalto.
Nel corso degli anni è stato creato uno staff di 60 persone pronte ad aiutare tutti coloro che si troveranno in difficoltà ed avranno bisogno di consigli. Non è una prova competitiva, ma la competizione sta nell’aiutarsi reciprocamente per arrivare tutti alla meta finale.
Anche quest’anno verranno sorteggiati tanti premi per tutti gli iscritti alla night ride. In più, ricordiamo che è previsto uno sconto sull’iscrizione per coloro che faranno la preiscrizione online.
Tutti i partecipanti potranno trovare preziose informazioni e potranno iscriversi sul sito www.nightride.it
La Night Ride arriva, scaldate i motori…
NIGHT RIDE 2016 programma
-
venerdì 3 giugno
– ore 18.00 percorso guidato con Istruttori IGAST, riservato ai pre-iscritti possessori della tessera FMI
– ore 21.00 cena con l’organizzazione su prenotazione alla e-mail: iscrizioni@nightride.it
– ore 22.00 disco, video e… tanto bar!
-
sabato 4 giugno
– dalle ore 10.00 apertura aree prove mezzi
– ore 11.00 inaugurazione EXPO ATV
– ore 12.00 apertura parco chiuso e iscrizioni
– dalle ore 14.00 “Il giro del sorriso” – giro gratuito per disabili
– ore 15.30 | 16.30 | 17.30 | 18.30 estrazione premi e gadgets per i piloti preiscritti
– ore 18.00 chiusura iscrizioni
– ore 18.30 conferenza stampa e presentazione VIP
– ore 19.00 cena libera
– ore 21.30 briefing piloti
– ore 22.00 PARTENZA primo rider
-
domenica 5 giugno
– dall’alba arrivo e accoglienza dei piloti con colazione
(*) cena piloti non organizzata, ma garantiremo posti sufficienti nei ristoranti del paese oppure portatevela da casa con BBQ o come preferite