Arctic Cat rispetta la tabella annunciata a inizio anno e toglie i veli alla gamma 2017.
Nessun incremento di potenza, tanto atteso dai più, ma importanti novità a livello di sospensioni. Grazie alla joint venture con Robby Gordon, celebre pilota californiano, la Casa ha sviluppato una nuova geometria posteriore appositamente per il Wildcat X top di gamma. Battezzata con la sigla RG PRO si caratterizza per un unico imponente traliccio mobile su cui agisce un grosso ammortizzatore KING in alluminio capace di escursioni da 41 cm. L’ammortizzatore a gas è integrato da due molle di diametro diverso appositamente studiate per rispondere alle grandi come alle piccole sollecitazioni.
Vi rimandiamo al numero di Ottobre di Moto4 n° 140 per approfondimenti