Can-Am 2013: Di prossima generazione
Non punta su nuovi modelli, come ci si sarebbe aspettato, la line-up 2013, ma sulle tecnologie e gli equipaggiamenti, disponibili su una gamma più ampia di mezzi
Dal marchio canadese ci aspettavamo un nuovo side-by-side sportivo in grado di rivaleggiare con il RZR e il Wildcat, ma la presentazione dei model year 2013 non comprende nuovi modelli, “solo” aggiornamenti e miglioramenti sulla numerosa gamma di mezzi, tra utility, sportivi e side-by-side. Can-Am sta alzando il tiro sotto il profilo tecnologico proponendo modelli con un livello di finiture finora mai raggiunto. Tra i miglioramenti che equipaggiano la gran parte dei modelli si possono annoverare il telaio SST (Surrounding Spar Technology) G2, ora di serie su tutti gli Outlander e i Renegade, a eccezione dei 400 cc, che accresce notevolmente le perfomance così come il comfort di guida, il servosterzo DPS a tre modalità (Min, Med, Max), la trasmissione Visco-Lok QE (Quicker-Engaging) e una serie di altre finiture che vanno a impreziosire i mezzi Can-Am.
Il resto dell’articolo anteprima quad Can-Am 2013 lo trovi su Moto4 n°99