Prima neve
Desiderosi come sempre, non appena si è presentata l’occasione siamo andati a fare un’uscita sulla neve approfittando delle precipitazioni di novembre scese sugli appennini emiliani
La scelta è caduta su Palagano, in provincia di Modena, nell’appennino emiliano dove ci siamo portati la sera prima per essere poi pronti la mattina successiva a partire. Il paese, discreto e raccolto, dai 300 ai 1450 metri di altezza sul mare, prende il suo nome da palaga, che significa “pepita d’oro”, anche se questo metallo non è tipico di questa zona, conosciuta invece per rame, calcopirite e ferro. Il percorso prevedeva un giro nelle prossimità del versante nord delle pendici del Monte Cantiere, abbastanza impegnativo e stimolante a bordo di quad e side by side. È logico che per poter fare tutto ciò avevo dovuto organizzarmi al meglio, da una parte ascoltando le previsioni meteo e dall’altra strutturando il tutto in modo che quando fosse stato possibile uscire i mezzi fossero stati pronti e la compagnia disponibile, nello specifico gli amici Piacentini, Viappiani e Gianini che sono stati con me in questa avventura…