Le malghe di Sauris
Come tutti gli anni il Team Quad Livenza ha organizzato tra agosto e settembre il Giro delle Malghe di Sauris, un viaggio tra sentieri e vallate a più di 1000 m di quota
Si tratta di un giro nelle valli e tra i passi delle Alpi Carniche nella zona intorno a Sauris, ridente borgo alpino rinomato per i prodotti gastronomici come il prosciutto affumicato e la birra Zahre che gli abitanti di antica origine tedesca lì insediatesi nel XIII secolo producono dal 1862 (Zahre è il nome tedesco di Sauris). La manifestazione è molto amata dai soci del Team Quad Livenza e organizzata ormai da 7 anni raccoglie sempre più partecipanti, tant’è che da 4 anni a questa parte il team organizza due diversi week end per poter accontentare tutti vista la poca disponibilità di posti letto nelle Malghe. La partenza è il sabato da un paese lungo il Tagliamento, per poi risalire lungo il torrente Cosa, immettersi nella Val Tramontina attraversando il passo di Rest, e infilando poi una bellissima strada sterrata nel bosco, passando per il Monte Corno, il passo del Pura fino a Sauris con ritrovo al prosciuttificio da dove comincia il vero giro delle Malghe. Da qui si imbocca uno sterrato che si addentra in faggete…