Viaggio al Santuario di Loreto: Sotto questa pioggia
Week end difficile quello del 2 giugno per chi ha deciso di percorrere 600 km con il quad
Si è tenuto l’1 e il 2 giugno il viaggio al Santuario di Loreto (AN). Organizzato con poco tempo e grazie all’insistenza di Stefano, i 10 partecipanti partiti da piazza di San Pelino di Avezzano si sono diretti, sotto una pioggia e un freddo inaspettati nel mese di giugno, verso Loreto percorrendo 100 km di strade periferiche urbane e circa 200 km di sterrati di montagna.
Claudio e Marco sono stati molti giorni a elaborare il tragitto migliore e creare delle mappe per fuoristrada. Purtroppo alla fine il lavoro è stato vano sia per la mancanza di appositi gps outdoor, sia perché durante il viaggio, anche a causa del maltempo, si è poi deciso di apportare delle varianti.
Stefano il tuttofare nei giorni precedenti la partenza si è occupato del controllo dei mezzi al fine di evitare brutte sorprese. Accumoli (RI) è stata la prima tappa del viaggio: qui altri quaddisti dovevano farci da accompagnatori ma purtroppo, per guasti tecnici o per altre ragioni, non si sono presentati. Affaticati e bagnati come pulcini abbiamo iniziato a percorrere le strade dei Monti della Laga, bellissime, piene di verde, e a noi sconosciute. Ma l’avventura è avventura.
Ai piedi del Monte Vettore, temperatura 3 gradi, acqua e neve a volontà, al nostro amico Claudio si rompe la cinghia del variatore dello Sportsman 800. Fortunatamente troviamo un rifugio, altezza circa 1600 metri, dove sotto un riparo di fortuna Stefano, “il medico di bordo”, nel giro di 15/20 minuti smonta e rimonta la cinghia, permettendo al gruppo di ripartire e di portarsi a quote più basse per cercare
Il resto dell’articolo Viaggio al Santuario di Loreto lo trovi su Moto4 n°110