Raduno Nazionale Can-Am: Nato con passione
Ancora una volta un successo annunciato. E non poteva essere altrimenti
Pochi ma importanti gli ingredienti necessari alla buona riuscita di un raduno. Tra questi un’ottima organizzazione, nata dalla collaborazione dei concessionari Stop & Go Racing e Caronna Quad Point e dell’importatore Bluedream, un percorso studiato per essere stimolante e divertente e la passione dei partecipanti, arrivati da ogni parte d’Italia, che hanno permesso lo svolgimento del Raduno Nazionale Can-Am 2011. Il luogo, Abbadia San Salvatore (SI), patria di Stop & Go, con i suoi paesaggi stupendi e il clima piacevole è stato la cornice perfetta di questo evento; il sabato pomeriggio è stato dedicato a un primo incontro tra tutti i partecipanti, l’esposizione dei nuovi modelli Can-Am 1000 (Renegade, Outlander e Commander) e un aperitivo con la degustazione delle pietanze del luogo, cinghiale e polenta in primis.
Il giro notturno, partito intorno alle 20.30, contava quasi 50 quad e la temperatura era di circa 4 gradi, ma il freddo non si sentiva una volta in mezzo ai sentieri.
La domenica i primi quad sono arrivati già all’alba: finite le iscrizione i mezzi al via erano 108 di cui 94 Can-Am. Tanto sole, nonostante la pioggia e il fango bramati da alcuni, un percorso con saliscendi importanti tra i monti e le valli, passaggi tecnici e tracciati sul letto di un fiume con guado compreso e merenda a metà mattina hanno garantito il massimo divertimento a tutti i partecipanti. Per questo i complimenti vanno ai Cinghiali dell’Amiata che hanno saputo gestire al meglio questa edizione 2011 del Raduno Nazionale.
Il resto dell’articolo Raduno Nazionale Can-Am o lo trovi sul numero Moto4 n°94