CFMoto UForce 1000 PRO: si punta in alto
CFMoto si conferma uno dei marchi più dinamici e attenti al settore professionale del panorama off-road. Ne è prova l’arrivo del nuovo UForce 1000 PRO, un side-by-side completamente inedito e ricco di contenuti tecnici, dotato di un motore totalmente nuovo pensato per offrire prestazioni, comfort e versatilità in ambito lavorativo
Per il nostro test siamo stati ospiti dell’azienda agricola I Mirtilli di San Vito a Gaggiano, alle porte di Milano. Lì abbiamo messo alla prova l’UForce 1000 PRO in un contesto reale, tra strade sterrate, carichi da trasportare e manovre di precisione. Non si tratta di un semplice restyling del già noto UForce 1000, ma di un modello completamente nuovo che si affianca in gamma come proposta top di categoria, con caratteristiche da primo della classe.
Design: stile robusto e funzionale
Fin dal primo sguardo si percepisce che siamo di fronte a qualcosa di diverso. Le linee sono tese ma mai spigolose, con un frontale alto e possente dominato dal logo CFMoto al centro di una griglia a nido d’ape. La piastra del verricello è ben integrata, mentre lateralmente, nella versione testata, spiccano le portiere opzionali al posto delle reti di serie. Dietro, il generoso cassone ribaltabile ospita luci full LED dal design moderno e un maniglione centrale per l’apertura della sponda. Da notare anche l’espansione dello scarico posteriore centrale, ben visibile sotto il pianale.
Un nuovo cuore a tre cilindri
La grande novità tecnica è rappresentata dal motore: il primo tre cilindri in linea mai realizzato da CFMoto. Si tratta di un’unità da 998 cc, 90 CV a 7.250 giri/min e 94,5 Nm di coppia a 6.500 giri/min…
Il resto dell’articolo sul CFMoto UForce 1000 PRO lo trovate su Moto4 n°188 luglio/agosto, in edicola dal 5 luglio o in digitale cliccando qui