Segway Fugleman UT10X: Non solo per Lavoro
Come preannunciato Segway Powersport Italia (Bluedream) è riuscita a fornirci il nuovo UTV Fugleman. Per testare le sue caratteristiche abbiamo scelto la Toscana, più precisamente la zona del Chianti Classico con i suoi ricchi vigneti secolari
Fugleman è senza dubbio, un veicolo molto atteso in Italia, soprattutto per le sue applicazioni nel mondo del lavoro. Il design, ricalca quello degli altri veicoli del marchio, un’estetica quindi, che non rinuncia alla modernità nonostante il suo impiego sui campi di lavoro. Le dimensioni sono generose, con 3,15 metri di lunghezza, 1,58 metri di larghezza e 2,1 m di altezza con un interasse che supera i 2 metri ed un peso totale che raggiunge i 770 kg. Il veicolo provato è una versione demo, al quale mancano alcuni accessori quali: gli sportelli, il mezzo vetro frontale e gli pneumatici CST, tutto il resto coincide con il veicolo che troverete in concessionaria.
Design
Sul suo frontale basso, svetta un cofano ampio ma dalle linee morbide con al centro prese d’aria e aperture per il controllo dei liquidi. Ai lati, i bulbi ottici divisi tra led e fari alogeni producono tanta luce per muoversi agevolmente quando il sole è calato. Sotto, la calandra del radiatore è protetta dal bullbar frontale in tinta con gli inserti arancio acceso, dove trova il suo spazio il verricello da 4.500 libbre azionabile con il cavo o con un telecomando riposto nel portaoggetti. Lateralmente si notano gli alti parafanghi anteriori e soprattutto, l’altezza del telaio: chiunque si sieda nell’abitacolo troverà tanto spazio e comodità. Il posteriore, è caratterizzato dall’ampio cassone ribaltabile, che ha una capacità massima di carico di…
Il resto dell’articolo sul Segway Fugleman UT10X lo trovi su Moto4 n°173 in edicola dal 26 marzo 2022, in alternativa è disponibile la versione digitale cliccando qui