La Taiwanese TGB ha reso noto la sua line-up 2023, che comprende aggiornamenti estetici e prezzi davvero concorrenziali
Tante le novità TGB 2023 che riguardano i soli quad L7e, gli immatricolabili stradali ma, andiamo con ordine e procediamo veicolo per veicolo.
TGB Target 600
Questo veicolo non ha subito variazioni estetiche ma ha visto un sensibile calo di prezzo da € 10.499 del 2022, sarà venduto a € 9.999 nel 2023, sicuramente una splendida notizia per l’entry level di TGB, uno dei pochi crossover sul mercato, un segmento importante nel mercato italiano. La versione venduta nel nostro paese combina agilità, trazione e un’estetica accattivante con la sua colorazione nero, giallo lime.
Target ha di serie il 4×4, il servosterzo EPS regolabile in 3 modalità, ammortizzatore EVO ad aria/olio, il gancio traino e un potente verricello da 3.000 libbre, senza trascurare il blocco del differenziale su entrambi gli assi comandato dalla pulsanteria sul manubrio.
Target è un ottimo compromesso tra sportività ed efficenza
TGB Blade 600 LTX
Il mid-size di Casa TGB riceve il nuovo posteriore con design rivisto dei gruppi ottici, il fanalino rotondo è stato sostituito da un più moderno fanale a linee. Anche la colorazione è variata inserendo il nero/giallo lime, nuovi cerchi in lega in tinta da 14″ e, infine, un nuovissimo display digitale di ultima generazione con l’opzione visiva notte/giorno. Blade LTX è un quad davvero completo di tutti gli optional, combina comfort, grazie al passo lungo, facilità di guida e un potente motore da 600cc. Tra le sue dotazioni di serie troviamo l’EPS trimodale, il blocco differenziale su entrambi gli assi, il verricello da 3.000 libbre, il gancio traino e le sospensioni idrauliche EVO.
Ottimo per avventure da soli o in compagnia, ha un prezzo d’attacco di €10.499.
TGB Blade 1000 LT
Per il 2023 la versione LT del TGB 1000 Blade perde il doppio fanale tondo ed eredita, dal fratello LTX, il design del muso anteriore con la fanaleria a LED e la nuova colorazione nero con inserti rossi. Il posteriore rimane immutato dalla versione 2022. Quello che sicuramente stupisce di questo bicilindrico è il rapporto qualità/prezzo: per €11.999 (meno di molti 600 a listino) le dotazioni sono complete con: versione passo lungo, schienale e pedana passeggero, cerchi in lega da 12″, display digitale, blocco del differenziale anteriore e posteriore, EPS a tre modalità, propulsore da 992 cc con iniezione Siemens, ammortizzatori regolabili EVO, verricello e gancio traino.
Blade 1000 LT è in grado di affrontare il fuoristrada senza rinunciare alle comodità con tante dotazioni di serie e un design anteriore rinnovato, e un prezzo d’attacco davvero interessante per un bicilindrico 1000 cc.
TGB Blade 1000 LTX
Per il 2023, in questa versione premium del TGB Blade le dotazioni sono al massimo livello, oltre a tutte le dotazioni del LT, LTX dispone dei nuovi cerchi da 14″ con inserti in tinta, il nuovo posteriore con la fanaleria rinnovata e il display digitale con opzione giorno/notte. TGB Blade 1000 LTX 2023 è la scelta perfetta per chi non vuole rinunciare a nulla, un quad completo, comodo e potente ad un prezzo accattivante: €13.999.
Scegliendo la versione LTX, significa puntare al top di gamma di casa TGB, un quad con tanta trazione, potenza e comodità anche in due.
Inoltre il distributore ha reso noto che tutti i modelli 2022 subiranno un deprezzamento di €500 per il Blade 600 e di €600 per i 1000 cc, fino ad esaurimento scorte.
Una bellissima promozione in un periodo dove tutti gli altri competitor hanno ritoccato al rialzo il loro listini.
Tutti i modelli T3 agricoli rimarranno immutati per il 2023, tutte le modifiche viste in questo articolo sono esclusive dei modelli con omologazione LTe stradale.
Per tutte le info e per scoprire il concessionario TGB più vicino a voi: www.tgbitalia.it