Per il 2022 Moto4, in collaborazione con Enduring ASD, ha pensato di organizzare Trofeo Moto4, raid turistici con navigazione GPS
Gli eventi del Trofeo Moto4 sono stati ideati per assaporare le meraviglie del mondo off-road e cementare lo spirito di fratellanza che ogni vero quaddista ha nel cuore, quindi: gli eventi sono raid in gruppo di carattere non competitivo per amatori, itineranti e avventurosi.
Organizzati dalla Enduring ASD, in collaborazione con Moto4, sotto l’egida dello ASI Sport e del CONI, aiuteranno il partecipante a utilizzare la navigazione GPS: la traccia sarà inviata dall’organizzatore e fruibile con qualsiasi strumento GPS o smartphone con un apposita app. Al termine delle tre prove verranno premiati i partecipanti che hanno percorso più chilometri. Chi lo desidera può cimentarsi anche nelle prove di orientamento e regolarità di marcia, consultare il Regolamento (vedi sotto).
Eventi e date Trofeo Moto4
Il primo Trofeo Moto4 comprende tre tappe:
- 6 febbraio – Tivoli Terme (RM)
- 6 marzo – Castiglion Fiorentino (AR)
- 2-3 luglio – Varano De’ Melegari (PR)
Quota d’iscrizione
Quota di iscrizione PROMOZIONALE:
- per le tappe singole, 100€* per il pilota, 50€* per passeggero/accompagnatore;
- 200€* per la tappa doppia a Varano De’ Melegari per il pilota, 75€* per passeggero/accompagnatore;
- Extra Promo Fidelity, iscriviti a tutte e quattro le prove in un’unica soluzione e il costo sarà di 350€
*Nella quota di iscrizione saranno inclusi: T-shirt Trofeo Moto4, gadget ricordo, tracking satellitare con rilevamento posizione in tempo reale, pick-up sul percorso, ristoro durante le tappe, assistenza meccanica durante tutta la durata dell’evento. Agli iscritti sarà fornito un elenco delle strutture alberghiere convenzionate.
Informazioni
- Ugo 3519555141
- Francesco 3391647051
Iscrizione
Clicca qui per iscriverti a una tappa o a tutto il Trofeo Moto4
Regolamento Trofeo Moto4
-
DEFINIZIONE:
Gli eventi del Trofeo Moto4 sono stati ideati per assaporare le meraviglie del mondo off-road e cementare lo spirito di fratellanza che ogni vero quaddista ha nel cuore, quindi: gli eventi sono raid in gruppo di carattere non competitivo per amatori, itineranti, avventurosi. Organizzati dalla Enduring ASD in collaborazione con Moto4. Sotto l’egida dello ASI Sport e del CONI.
-
TIPOLOGIA:
Gli eventi si basano sulla scoperta di nuovi scenari da percorrere in offroad, seguendo le tracce gps fornite dall’organizzazione.
-
LUOGHI:
Gli Enduring del Trofeo Moto4 possono essere di durata variabile di uno o più giorni e con percorsi di lunghezza variabile tra i 100 e i 300 km al giorno e possono avere uno sviluppo sia itinerante, sia a “margherita” con partenza ed arrivo nello stesso luogo.
-
PERCORSO:
Il percorso sarà prevalentemente fuoristradistico, indicato da tracce GPX e waypoints illustrativi. Oltre al percorso off-road originale, sarà disponibile un percorso alternativo che permetterà ai partecipanti di raggiungere i waypoints utilizzando sentieri più semplici, la scelta della rotta da seguire sarà quindi a libera interpretazione del partecipante. Le tracce fornite sono quelle ideali per il raggiungimento dei waypoints previsti, e quindi consigliate, ma non obbligatorie. Sarà fornito, su richiesta, anche un 3° percorso su asfalto con itinerario prettamente turistico-paesaggistico.
-
ISCRIZIONE:
L’iscrizione al Trofeo Moto4 avviene tramite la compilazione e la firma del modulo e alla presentazione dei documenti in esso richiesti. LE ISCRIZIONI CHIUDERANNO 10 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA O AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI ISCRITTI PREVENTIVATO E VARIABILE IN BASE AD OGNI EVENTO.
-
PARTECIPANTI:
Gli eventi del Trofeo Moto4 sono aperti a quad, side by side regolarmente immatricolati ed assicurati, conformi al Codice della Strada. L’organizzazione si riserva il diritto di escludere dalla partecipazione veicoli che si presentino in stato precario o giudicati inadeguatamente preparati. Prima della partenza gli organizzatori provvederanno a verificare lo stato dei veicoli, consigliando ed aiutando i partecipanti a partire nelle migliori condizioni possibili.
-
AUTONOMIA:
Durante gli eventi del Trofeo Moto4 i veicoli dovranno avere un’autonomia di carburante sufficiente a coprire 100km
-
SVOLGIMENTO:
Agli eventi del Trofeo Moto4 l’organizzazione fornirà tracce gps e cartine col percorso evidenziato, lungo il tragitto di ogni tappa saranno segnalati dei punti panoramici, dei monumenti, bellezze naturali e anche benzinai o altri punti di interesse per corretto svolgimento dell’evento.
-
COMPORTAMENTO:
Durante il Trofeo Moto4 i partecipanti sono tenuti a rispettare tutte le leggi vigenti in Italia o del Paese in cui è previsto lo svolgimento con particolare riferimento al Codice della Strada.
-
ABBIGLIAMENTO ED EQUIPAGGIAMENTI:
E’ obbligatorio l’uso di pneumatici tassellati da fuoristrada cosi come ogni partecipante dovrà necessariamente indossare abbigliamento adatto alla pratica del fuoristrada, casco, ginocchiere, protezione della schiena, stivali e guanti che saranno controllati alla partenza di ogni tappa, la mancanza di uno solo di questi particolari comporterà l’esclusione dalla manifestazione. Ogni partecipante inoltre dovrà avere obbligatoriamente, un telefono cellulare possibilmente connesso alla rete internet con l’applicazione di tracking segnalata dagli organizzatori. Non è indispensabile possedere, anche se consigliato dagli organizzatori, un apparato GPS, basterà avere un telefono cellulare capace di leggere le tracce GPS fornite.
-
BRIEFING:
Prima della partenza di ogni tappa verrà svolto un briefing a cui si è tenuti a partecipare.
-
ORARI:
È obbligatorio per tutti il rispetto degli orari, con particolare riferimento a quello delle partenze di tappa.
-
ECOLOGIA:
È obbligatorio e fondamentale per i partecipanti rispettare la natura e i luoghi attraversati dagli eventi del Trofeo Moto4.
-
PREMIAZIONE:
Gli eventi del Trofeo Moto4 non sono gare di velocità, ma fondamentalmente raid turistici alla scoperta di meraviglie nascoste lontane quindi dal turismo di massa, ogni partecipante riceverà gadget a ricordo dell’evento. Sono previste inoltre delle prove di abilità facoltative di regolarità ed orientamento il cui regolamento è in allegato al presente.
-
BYPASS PERCORSI:
Durante i briefing di tappa verranno stabiliti i waypoints in cui sarà possibile evitare i tratti in fuoristrada più impegnativi in caso di avverse condizioni climatiche e\o di forza maggiore
-
ASSISTENZA:
L’organizzazione mette a disposizione un veicolo assistenza per eventualmente soccorrere i partecipanti in caso di necessità e trasportare i bagagli agli eventuali hotel di arrivo tappa e sarà condotto da un membro dell’organizzazione, facente funzioni anche di meccanico durante e a fine tappa.
-
GUASTI:
In caso di immobilità da parte di un veicolo partecipante, sarà compito dell’organizzazione provvedere al trasporto dello stesso a fine tappa. Il mezzo impossibilitato a ripartire per la tappa successiva sarà escluso dall’evento e lasciato alla totale responsabilità del pilota. Il partecipante si farà carico di tutti gli oneri derivanti successivi.
-
TARIFFE:
Quota iscrizione ad un evento del Trofeo Moto4 è variabile in base alla lunghezza e alla durata.
LA QUOTA COMPRENDE:
– Tracciati gps e mappe stradali delle zone interessate
– Veicolo assistenza al seguito
– Manodopera per assistenza meccanica
– Trasporto bagagli ad ogni fine tappa
– Tabelle porta numero personalizzate
– T-shirt ricordo
– Tracking Satellitare
LA QUOTA NON COMPRENDE
– Spese di carburanti e materiale di consumo
– Spese di trasporto da e per i luoghi di partenza ed arrivo
– Eventuale assicurazione medica aggiuntiva
– Spese per guasti e ricambi ai veicoli usati
– Tutto ciò non espressamente indicato nel presente articolo alla voce LA QUOTA COMPRENDE -
TERMINI DI PAGAMENTO:
Il pagamento della quota di iscrizione per pilota ed eventuale passeggero dovrà essere totalmente corrisposto entro 10 giorni prima dell’evento. Documenti necessari da inviare via mail a: info@moto4.it:
– Modulo di iscrizione debitamente compilato
– Copia passaporto o carta d’identità in corso di validità
– Patente di guida in corso di validità
– Ricevuta del bonifico per la quota di iscrizione al conto corrente indicato
I numeri di partecipazione saranno assegnati in base all’ordine di arrivo cronologico delle iscrizioni debitamente compilate. L’acconto versato potrà essere restituito a seguito di richiesta del partecipante entro 10 giorni prima dell’evento, oltre questa data l’organizzazione tratterrà la cifra incassata a titolo di rimborso per le spese di gestione. -
CAUSA DI FORZA MAGGIORE:
L’organizzazione non si ritiene responsabile per mancate partecipazioni, ritardi, sospensioni o rinvii della manifestazione a causa di organi terzi quali compagnie aeree e di navigazione, forze dell’ordine e nel caso di eventi eccezionali quali nubifragi, nevicate, sismi e incendi. Il rinvio permette di recuperare il 100% della quota versata sulla nuova data, qualora il partecipante non potesse partecipare a nuova data sarà risarcito del 50% a mezzo bonifico o del 100% a mezzo buono per iscrizione a futuro evento.
-
CIRCOLAZIONE:
Il partecipante è tenuto ad osservare le regole della circolazione stradale, facendosi carico di eventuali contravvenzioni e ammende elevate nei suoi riguardi durante la partecipazione ad un evento del Trofeo Moto4.
-
MODIFICHE:
L’organizzazione si riserva, in casi eccezionali, il diritto di cambiare lo svolgimento del programma, modificandone o annullandone alcune parti, sempre e comunque previo avviso dei partecipanti. Sono considerati casi eccezionali: scioperi, incidenti gravi, veicoli in panne, disordini civili e militari, avvenimenti bellici, eventi climatici catastrofici o intensi.
-
BENESTARE:
Il benestare alla partecipazione ad un evento del Trofeo Moto4 comporta la completa conoscenza ed approvazione del presente regolamento, pertanto l’organizzazione non si ritiene responsabile dell’eventuale inadempimento di un qualsiasi punto qui riportato.
-
RISCHI:
Il partecipante ad un evento del Trofeo Moto4 si dichiara consapevole dei rischi che la natura stessa della pratica del motociclismo in fuoristrada (enduro) e solleva anticipatamente gli organizzatori da qualsiasi responsabilità civile o penale in caso di incidente corporale o materiale.
-
RESPONSABILITA’:
Il partecipante, quindi, si assume ogni responsabilità per la propria condotta negligente o colposa come per ogni evento connesso alla partecipazione ad un evento del Trofeo Moto4 e dichiara la propria consapevolezza circa l’assenza di ogni garanzia e/o di ogni responsabilità degli organizzatori in merito a sinistri che dovessero verificarsi nel corso degli eventi a cui intendesse aderire.
-
INFORTUNI E DANNI:
L’organizzazione, quindi, declina ogni tipo di responsabilità a seguito di: infortuni, malattie, lesioni gravi occorsi ai partecipanti durante un evento del Trofeo Moto4 oltre che ai danni causati ai veicoli dei partecipanti durante lo svolgimento di un evento.
-
ASSICURAZIONI ACCESSORIE:
Il partecipante dichiara di conoscere le modalità di organizzazione di eventi quali quelli oggetti del presente regolamento e quindi di non pretendere garanzie e/o coperture assicurative oltre quelle fornite con la sottoscrizione della tessera socio Enduring. ASD. Eventuali assicurazioni accessorie sono a carico del partecipante.
-
PRIVACY:
Il partecipante autorizza l’organizzazione a fissare, riprodurre, comunicare e modificare con ogni mezzo tecnico le fotografie realizzate nell’ambito degli eventi del Trofeo Moto4. Le fotografie potranno essere riprodotte in tutto o in parte su ogni tipo di supporto e integrate in tutt’altro materiale conosciuto o a venire. Suddetto materiale potrà essere utilizzato nel mondo intero e in tutti gli ambiti direttamente dall’organizzazione o cedute a terzi. Il partecipante autorizza inoltre l’organizzazione al trattamento dei propri dati personali ai sensi del D.lgs. n. 196/2003. Ogni modifica al presente regolamento corrisponde ad una nuova versione
Clicca qui per iscriverti a una tappa o a tutto il Trofeo Moto4