Volterra-Follonica: la motocavalcata piu vecchia d’’Italia
Grande successo per la 5° edizione della rinnovata Volterra-Follonica, la mitica motocavalcata che dopo ben 36 anni di vita mantiene inalterato il suo spirito di promozione dell’avventura
La manifestazione non competitiva, organizzata dai Motoclub Pomarance e Follonica si è articolata su due giornate. Protagoniste assolute del sabato sono state le maxi enduro, che hanno preso il via dal Park Hotel Le Fonti di Volterra.
Percorrendo le strade bianche nei pressi dell’antica città etrusca, i partecipanti, grazie anche all’ottima organizzazione, hanno potuto apprezzare gli spunti panoramici che il territorio offre.
La domenica è stata la volta per le moto e i quad, 500 in tutto che hanno preso il via da Piazza dei Priori ed attraversato con percorsi differenziati in base alle difficoltà, la Val di Cecina, le Colline Metallifere e la Valle del Diavolo raggiungendo il mare di Follonica per un totale di 200 chilometri di sentieri totalmente “frecciati” e segnalato dallo staff dei Motoclub organizzatori.
I paesaggi delle campagne toscane non hanno bisogno di commenti, i continui passaggi fra colline e boschi offrono spunti talmente esaltanti da lasciare senza fiato tutti i partecipanti. Fiore all’occhiello di tutta la manifestazione è stato il ristoro preparato a Castelnuovo val di Cecina tutto a cura della locale Pro Loco (che ringraziamo di cuore), i cibi offerti sono stati molto apprezzati da tutti.
Percorrendo la seconda parte del percorso, circa 100 chilometri, i partecipanti si sono tuffati nel mare di Follonica, dove sono state consegnate le maglie ricordo e si è consumato il pranzo finale che ha suggellato questa festa dedicata al nostro mondo che come tutti ha sofferto tantissimo lo stop causato dalla pandemia…
Il resto dell’articolo sulla Volterra-Follonica lo trovi su Moto4 n°172 in edicola dal 26 gennaio 2022, in alternativa è disponibile la versione digitale cliccando qui