Winter Quad Collio 2025: Neve, musica e motori
La Val Trompia possiede diverse anime: chiunque visiti queste montagne è attratto dalla storia e dalla natura incontaminata. Tuttavia, questa valle è anche permeata da un profondo amore per i motori: il Gruppo Quad Collio ne è un’espressione tangibile
Nel corso degli anni, il Winter Quad Collio si è affermato come punto di riferimento dei raduni invernali, dove generazioni di quaddisti sfidano le splendide vette innevate che circondano la valle. Con orgoglio, ci raccontano che l’evento è passato da poche decine di iscritti ai più di 150 di questa edizione. Un risultato prestigioso, che ripaga l’importante sforzo organizzativo del GqC.
La mattina del raduno ci ritroviamo in piazza Zanardelli, per l’occasione allestita da una scenografica “partenza”, il primo ostacolo del raduno è già lì pronto ad aspettarci: un’enorme pila di tronchi sormontata da un arco gonfiabile. È molto presto, siamo tra i primi ad arrivare e ci sono solo una decina di quad. Nell’attesa ci iscriviamo e ritiriamo i gadget. L’anima festaiola del GqC si fa già sentire: la musica alta sveglia la piazza di Collio, lasciando poche speranze a chi pensava di dormire fino a tardi.
niziano ad arrivare i primi quad e piazza Zanardelli si riempie in men che non si dica. Un piccolo esercito di UTV che crea una lunga coda fino alla statale. L’atmosfera si scalda, e dopo foto e raccomandazioni di rito il raduno prende vita: si parte, saltando sui tronchi!
Iniziamo subito a salire rapidamente. L’asfalto lascia il posto a scorrevoli sterrate di facile percorrenza. Saliamo lungo il versante nord della valle, mano a mano che l’altitudine aumenta iniziamo a incontrare qualche timida…
Il resto dell’articolo sul Winter Quad Collio 2025 lo trovi su Moto4 n°186 marzo/aprile 2025 in edicola dal 10 marzo o in versione digitale